WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
visione ‹vi·ṣió·ne› s.f.
- Percezione degli stimoli luminosi
Osservazione accurata, esame: ricevere in v. prendere v., esaminare
A proposito di spettacoli cinematografici, presentazione al pubblico: film in prima, in seconda v. estens.: cinema di prima v. - Idea, concetto: avere una v. piuttosto limitata della realtà.
- Apparizione miracolosa (la v. di Giacobbe, di Ezechiele) o frutto di allucinazione mentale (le v. dei drogati); iron., a proposito di fantasie utopistiche: codeste sono v.!
- Spettacolo di incomparabile bellezza o part. impressionante: una v. raccapricciante.